Go to Top

Tecnico frigorifero Multimarca Milano

Tecnico frigorifero Multimarca

Un elettrodomestico che non può assolutamente mancare all’interno di ogni casa è il frigorifero. Ne esistono di tantissime tipologie, dimensioni e ovviamente marche, così da accontentare le esigenze dei consumatori, dalle famiglie più numerose a chi vive da solo. Quando si pensa agli elettrodomestici di questo tipo la mente corre subito a quelli delle marche più note e non si possono non ricordare: AEG, Arctic, Ariston, Beko, Bosch, Candy, Electrolux, Gorenje, Ignis, Indesit, LG, Miele, Philips, Samsung, Siemens, Smeg, Tefal, Whirlpool.

Il frigorifero è uno dei migliori alleati in cucina, ma a volte può destare qualche preoccupazione. I cibi all’interno non sembrano particolarmente freddi? La luce non si accende? Sul fondo del frigorifero si accumula acqua? Niente paura! Basta contattare un Tecnico frigorifero Multimarca Milano che risolverà tutti i vostri disagi.

Tecnico frigorifero Multimarca Milano: chi è

Tecnico frigorifero Multimarca Milano

Quando si fa riferimento ai tecnici relativi all’assistenza per gli elettrodomestici ci si riferisce a tutti quei professionisti che sono in possesso di un certo livello di conoscenza e di competenze tali da poter intervenire correttamente sui grandi elettrodomestici refrigeranti. Tali conoscenze e competenze sono anche indicate in documenti specifici che disciplinano il settore e l’esperienza del tecnico nell’utilizzo dei gas refrigeranti. Questi gas, infatti, devono essere maneggiati con attenzione e non devono essere dispersi nell’ambiente. Allo stesso modo deve saper maneggiare tutta l’attrezzatura che deve essere sottoposta ad un controllo periodico e a un’apposita certificazione che ne fissa la sicurezza e l’efficienza. I controlli di norma devono essere eseguiti almeno ogni 12 mesi.

Telefona il 0297136106

Tecnico assistenza e riparazione frigo: cosa fa

Tecnico frigorifero Multimarca Milano

Il tecnico che si occupa dell’assistenza e della riparazione dei frigo a Milano non è altro che il frigorista. Tale denominazione si ritrova direttamente nell’elenco delle mansioni professionali riconosciute e il frigorista non è altro che colui che si occupa dell’assemblaggio, dell’assistenza, della riparazione e degli impianti di refrigerazione commerciale. Il professionista dunque non è altro che un tecnico che si occupa di tutti questi aspetti, dal montaggio alla manutenzione e di tante altre mansioni pratiche. In pratica non è altro che quel tecnico che si occupa di progettare, installare e di gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di raffreddamento. Allo stesso modo può aiutare i clienti a scegliere il frigorifero più adatto per le sue esigenze ed è sempre pronto a garantire un servizio efficiente in collaborazione con le aziende produttrici degli elettrodomestici.

Nello specifico il tecnico frigorista si occupa di:

  • leggere e applicare la documentazione tecnica relativa al prodotto
  • dello spostamento e del collegamento delle tubazioni utili per il funzionamento dello stesso
  • dell’assemblaggio di parti elettriche o frigorifere prefabbricate
  • dell’allacciamento degli impianti e degli apparecchi di refrigerazione
  • del montaggio e della regolazione degli strumenti di misurazione
  • di comando di regolazione e di sicurezza
  • dell’applicazione dei dispositivi anticorrosione e isolamento sia termico che acustico
  • della manutenzione e riparazione degli impianti e degli apparecchi di refrigerazione
  • della registrazione dei dati tecnici relativi al processo lavorativo del frigorifero.

Per maggiori informazioni chiama il 0297136106

Tecnico frigorifero Multimarca Milano: cosa fare quando il frigorifero non funziona

cosa fare quando il frigorifero non funziona

Un frigorifero, se tutto va bene, può durare tantissimo tempo, anche dai 10 ai 20 anni. Una regolare manutenzione fa in modo di limitare l’usura inevitabile del tempo. I tecnici per frigoriferi si occupano sia grandi impianti di refrigerazione sia di frigo dalle dimensioni più contenute come quelli casalinghi. Le più prestigiose marche di elettrodomestici hanno anche i loro tecnici di riferimento così da fornire un servizio completo, ma cosa si deve fare quando ci si accorge che il proprio frigorifero non funziona correttamente? Può capitare, infatti, di accorgersi che il proprio frigorifero non raffreddi più tanto bene o emetta strani rumori. Questi inconvenienti fanno parte della “vita” di un elettrodomestico e il più delle volte sono risolvibili con l’intervento del tecnico senza dover cambiare l’elettrodomestico.

È molto importante accorgersi di eventuali malfunzionamenti per tempo, così da intervenire il prima possibile onde evitare di rovinare gli alimenti contenuti all’interno dello stesso. Col passare del tempo il frigo può iniziare a non raffreddare al meglio, questo è uno degli inconvenienti che vanno per la maggiore e a volte basta davvero poco per controllare lo stato del proprio frigorifero.

Per saperne di più chiama il 0297136106

Malfunzionamento del frigo: come intervenire

Come intervenire

Il malfunzionamento del frigorifero può essere determinato da diverse cause: basta un filtro dell’acqua rotto per limitarne le potenzialità fino ad arrivare a problematiche più gravi come il surriscaldamento. Le modalità di intervento sono ovviamente connesse alla causa del probabile guasto e nei migliori casi queste problematiche possono essere risolte in totale autonomia o con una piccola spesa. A volte, infatti, lo scorretto funzionamento può essere causato da un problema del cavo di alimentazione o delle guarnizioni. In entrambi i casi è fondamentale rivolgersi a un tecnico esperto che valuterà l’entità del danno. Le guarnizioni sono una componente essenziale in quanto fanno in modo di impedire la dispersione del freddo al di fuori del frigo, ma è fondamentale che non si usurino e danneggino nel tempo. Per una corretta manutenzione le guarnizioni possono essere lavate, mentre se danneggiate è sempre meglio sostituirle

Chiamaci ora al 0297136106

Consigli sulla manutenzione

Consigli sulla manutenzione

Un altro accorgimento da mettere in pratica per preservare il buono stato del proprio frigorifero è quello di tenere sotto controllo il termostato. Se regolando la temperatura al minimo non vi sono cambiamenti e lo stato del frigorifero continua a non migliorare può essere necessario sostituirlo.

Attenzione poi al compressore che nel tempo può iniziare ad essere troppo rumoroso: il compressore generalmente si trova nella parte posteriore del frigorifero. Qualora il guasto fosse veritiero si procederà con la sostituzione del compressore che sarà valutata da un tecnico specializzato.

La decisione di cambiare o meno il frigorifero deve poi tenere conto anche dell’età dell’elettrodomestico, non solo dell’entità del danno in quanto riparare un frigorifero piuttosto datato può non rivelarsi una mossa azzardata. Per questo è sempre meglio affidarsi a un tecnico frigorifero Multimarca Milano di propria fiducia.

Per assistenza contatta il nostro tecnico frigorifero Multimarca Milano al 0297136106

banner-idraulico-cerchio-img
banner-250-mister-preventivo
Banner pavimenti img
banner milano preventivi img
banner-imbianchino-img
banner-idraulico-img
banner-fabbro-img
banner-riparazione-tapparelle-img
banner-trasloco-img
banner-impresa-di-pulizie-img